si regala anche TRE MILIONI DI EURO DI CEMENTO SKATEABILE!!!
Questo park sarà il coronamento di un progetto sportivo iniziato nel 1999 con dei contest di downhill, la classica discesa ( la facciamo tutti vero? ) la HighValley classic e lo skatepark conterrà tutti gli elementi necessari per skateare in tutti le diverse ‘discipline’: street, bowl, vert, fullpipe, cradle, ditch, mini bowl e naturalmente anche il downhill . . . in tutto 10.000 metri quadri e scusa se è poco!
Mi ricorda un pò l’Elbo… solo che Storelli ci ha messo 10 anni o più per farsi capire dal comune, d’altra parte più è grande il gruppo e meglio ci si fa sentire. E il gruppo svedese era discreto.
Aggiornamenti:
Comunicazione di servizio:
per tutti gli affezionati del Nino: lo skatepark più piccolo di Roma :) riapre mercoledì prossimo, vi aspettiamo alle 15.30 per la lezione intermedi e alle 16.30 per skateare!
Comunicazione due:
mi arriva questo video dalla Sette communications strategy, titolo: Daje che ce semo!
Questo vuol dire che tra poco avremo di nuovo viale Kant in funzione e alla grande, con una mini a spina e un bel percorso street, costruito ex novo e/o ripannellando le rampe precedenti.
Post Scriptum:
Maaa com’è che nessuno in Italica ha le tavole della City?
Il direttore del team è Tony… il figlio di quel Fausto Vitello, superdirettore di Independent, Spitfire, Real e tutto il resto delle DeLuxe Enterprise, il team è buono, le grafiche sono mica male… ma allora perchè non si trovano? Sarà mica un marchio local? City Skateboards