L’estate arriva il 21 giugno, scelto qualche anno fa come giornata modiale dello skateboard e questo ci porta a riflettere su un pò di cose.

Intanto che quest’anno il GO SKATEBOARDING DAY si fa skate anche negli skatepark, non solo nelle strade. In effetti l’evento per strada è per rivendicare uno spazio che non c’è e che secondo il codice della strada dovrebbe esserci. La multa che vi POSSONO fare se skateate per strada si deve a quell’articolo del c.d.s. che prescrive che le tavole a spinta e gli altri acceleratori di velocità si muovano solo negli spazi PREDISPOSTI dal comune. Per cui se sabato vi capita di beccarvi una MULTA voi contestatela tutti insieme e richiedete uno skatepark! Ma se lo skatepark c’è allora usiamolo no?! Non facciamoli chiudere come la (ormai mitica) Bowl Romana!

Altra riflessione: su quello che è lo skateboard e le potenzialità dello sport: Danny Way con i record di salto il lungo e salto in alto, la World Cup of Skateboarding che va da tot anni, Etnies European, Quiksilver Bowlriders, nel suo ‘piccolo’ lo SlamTrick sono eventi che vogliono portare lo skateboard all’attenzione del grande pubblico – o mantenercelo – ma ora anche il Comitato Olimpico vuole lo skateboard nel 2012. Ora è grazie alla visibilità che questi eventi danno che molti più skater potrano essere sponsorizzati, più skatepark costruiti per praticare e insegnare lo skateboard.

Ma chi ha paura delle olimpiadi? “Più veloce, più forte, più in alto” questo è il motto dei giochi olimpici e lo skate ci è arrivato senza bisogno di passare dal CIO. Per cui gli skater che ancora vogliono dire che non vogliono lo skate alle olimpiadi sono rimasti un pò pochi, più che altro vogliamo essere presenti nei consiglio olimpico e non essere rappresentati da ciclisti o pattinatori vari.

Oltretutto a livello di spettacolo tutto quello che potranno fare per le olimpiadi sarà meno fantasioso di quello che già si fa . . . ma i limiti dell’organizzazione delle Olimpiadi sono molto minori di quelli di altre competizioni più o meno private, ovvero possono spendere di più e quel poco che si farà (tipo lo snowboard crosscountry) lo vedranno in tutto il mondo nelle reti nazionali. E questo non è ancora successo per nessuna delle organizzazioni provate finora.

Parlando di soldi ;) . . . avete sentito parlare della Maloof Money CUP? Ecco diciamo che si tratta di un pentathlon dello skateboarding, pensato da alcune menti skater valide come: Rob Dyrdek, PL Gagnon, Jake Brown e Don Bostick ( che se non lo sapete è il presidente della World Cup of Skateboarding ) Mark Waters ( un rappresentante della Sole Tech ) e non ultimo DAVE DUNCAN! No dico, Dave Duncan fa parte della Banda dei Coltelli (Daggers Crew) , in pratica parliamo uno che skatea dagli anni ’70! Un gruppo come questo non può sbagliarsi . . . anche perchè ci mette in palio ben 450.000 dollari, il montepremi più alto della storia dello skate!
http://static.ning.com/maloofmoneycupsocial/widgets/video/flvplayer/flvplayer.swf?v=3.0.1%3A3917

Pentathlon vuol dire (come ha spiegato Dyrdek) che nello skatePalazzo (non è proprio una plaza) si svolgeranno 5 tipi di gare differenti in tre giornate (a proposito: biglietti per VEDERE da 30 a 450 dollari!!!) tra cui un passamano da 15 scalini.

Io dico che tutto questo alle Olimpiadi non si farebbe e non si farà mai e per questo nessuno può aver timore che le olimpiadi snaturino lo skateboard. Non saranno le Olimpiadi a impedirMi di skateare per le strade del centro la domenica, anzi!

Per cui in attesa di vedere le Olimpiadi o la Maloof Cup, il 21 ci si ritrova tutti nei punti prestabiliti, in ogni città ci sono eventi diversi.
– ROMA> Terrazza del Pincio ore 4.00 PM / Nino skatepark ore 16 free skate
– Colleferro > IHT’s Go skateboarding day: Contest + Barbecue
– MILANO> Milano Centrale ore 4.30 PM / Trinity skatepark ore 16 skate gratis e birre a sorpresa + band musicali
– TORINO> Skateboarding’s Finest store 2.00 PM
– GENOVA> Piazza de Ferrari ore 4.00 PM
– PADOVA> Green Records store ore 3.30 PM
– UDINE> Good Fellas store ore 1.00 PM
– RIMINI> Stazione Centrale ore 3.30 PM
– LECCE> Piazzale Stazione ore 3.30 PM
– PALERMO>Politeama ore 3.30 PM

Passata la festa, si ricomincia daccapo perchè ad Arezzo il 22 si fa un bel contest, a Roma X municipio (quartiere Ostia) si svolgerà una tappa della sopraccitata World Cup of Skateboarding dal mercoledì 25 al venerdì 27 per dare a tutti la possibilità di partecipare, sia chi va allo Slam Trick che chi va al Copenhagen Pro il 28, YO! Per cui non perdiamocela! Gli skater arriveranno per lo meno da tutta europa!… e ora che ho scritto tutto… me ne vado a skateare in piazza!