Dunque a giugno si skatea in tutta Italia, si aprono nuovi skatepark in cemento (Cooping a Pordenone) si fanno decine di contest, si festeggia in strada con qualsiasi scusa.
Dalla mia inbox strapiena pesco qualcosa di pertinente allo skateboard:
I GOT 20: Danny Way e il team DC a Torino in piazza per festeggiare i venti anni di “urban culture” ovvero stare in strada ed essere fashion non sono in contraddizione, lo skate insegna! e pensare che nell’88 erano già dieci anni che avevo cominciato a skateare…
Reso Demolition: Demolition Contest 2008 sempre più grande: una settimana, anzi otto giorni di sport, musica e arte. Lo skateboard in downhill, street e minirampa.
Vans TimTribù Skate Cup: mini torneo in quattro appuntamenti negli skatepark italiani: da Civitanova Marche a Roma passando per Savona e Modena, primo appuntamento Kuka Skatepark, 14 giugno.
Forse ci andrò, domenica, anche se vorrei essere a …
MALMO! dove da oggi al 15 si svolgeranno le finali del Quiksilver Bowlrider e nel programma è previsto un contest di vecchie glorie (MASTER SERIES) dove ci sarà the King of Style (almeno finchè non è arrivato Cardone) Christian Hosoi nonchè Dave Duncan con uno stile del tutto opposto, li legano le esperienze sfortunate con la legge… ma sono skater degli anni’80 quindi è tutto in regola, no?
E naturalmente il 21 giugno è la giornata mondiale dello skateboard!! (oltre che il solstizio d’estate) Quindi ognuno si inventa qualcosa: skateate nelle strade per la maggior parte, ma anche negli skatepark o nelle bowl, per chi ce l’ha.
Al Nino skatepark per esempio si skatea gratis, per tutti! dalle 17 in poi! (21 giugno) mentre a Codroipo si fa un Jam Contest magari.
Per finire non volete vedere come si è imparato a skateare il figlio di Tony: Riley Hawk? Quello che fa lo fa sembrare facile… ma non lo è per niente!