Come è cambiato il modo di comunicare degli skater ? Quali sono i pro e i contro di questi cambiamenti?

Siamo nell’epoca dominata da internet e dai social network; un’epoca in cui la comunicazione passa molto spesso attraverso gli schermi di computer e smartphone. Gli adolescenti sono al centro di questo grande cambiamento e sono quelli che più di tutti hanno avvertito una differenza nel modo di comunicare con il mondo.

Pensando al passato e al modo in cui gli skater condividevano la loro passione per questo sport ( o stile di vita secondo le epoche), possiamo affermare che c’è stata una vera e propria rivoluzione nel modo di comunicare. In effetti, prima dell’avvento dei social network, le riviste, i magazine, erano il canale principale attraverso cui i giovani skaters si confrontavano e si facevano conoscere. Oggi questi magazine cartacei sono quasi del tutto scomparsi per lasciare spazio a piattaforme come Instagram e TikTok.

Da una parte, questo grande cambiamento potrebbe sembrare negativo per via di un confronto sempre più digitale e meno “reale”. D’altra parte, dobbiamo considerare che questi giovani skaters hanno oggi la possibilità di avvalersi di strumenti completamente nuovi che potrebbero rivoluzionare il modo di vedere le cose.

La comunicazione tra skater è cambiata, questo è indiscutibile. Ma nel mare di disagi e difficoltà dovuti a questi cambiamenti, si avverte anche una maggior condivisione. Si vedono sempre più adolescenti che, attraverso i social network, sono stati in grado non solo di farsi conoscere, ma anche di creare una community ampia e diversificata. Con i social, molto più che con le riviste, l’ambiente degli skater ha visto crescere i suoi componenti, includendo donne, comunità LGBTQ e persone di ogni etnia e colore.

Questo aspetto andrebbe valorizzato e considerato come il punto di partenza per una società in cui la comunicazione non è più tra singoli individui, ma si estende all’intera comunità.

Vale la pena puntare su questo nuovo tipo di espressione collettiva? Meglio il “muretto” o il Feed ?

Lascio a voi i commenti su questo piccolo dibattito.

Eva D°